Alle Aziende è richiesta la predisposizione di un dettagliato progetto sul tipo di lavorazione che si vuole effettuare, corredato dalle planimetrie dei locali, da una relazione sui dispositivi antincendio previsti, lo schema dell’impianto elettrico adeguato alle norme CEI, i calcoli relativi alla resistenza al fuoco delle strutture (REI 60, 90 eccetera), ecc.
Il Comando dei Vigili del Fuoco, una volta ricevuto il progetto, può prescrivere, prima della sua approvazione, eventuali modifiche migliorative per la strategia antincendio progettata.
Al termine dei lavori e dietro buon esito del parere dei Vigili del Fuoco, si richiede un sopralluogo per verificare la rispondenza dell’opera al progetto approvato e si ottiene quindi il Certificato di Prevenzione Incendi.
Il nostro Servizio di Ingegneria fornisce un supporto di qualità e una progettazione volta ad ottenere il massimo risultato con il minimo impegno economico per l’azienda cliente.