Consulenza ambientale

Nell’attuale contesto normativo, sempre più complesso e in continua evoluzione, le aziende di ogni settore si trovano quotidianamente ad affrontare sfide legate alla gestione ambientale: rifiuti, emissioni, impatti acustici, autorizzazioni e conformità ai requisiti richiesti dalla legge. La consulenza ambientale rappresenta oggi uno strumento indispensabile per operare nel rispetto delle norme e ridurre il rischio di sanzioni o blocchi operativi.

S.T.A. affianca imprese pubbliche e private offrendo un servizio completo di consulenza ambientale, costruito su misura e in grado di rispondere a ogni esigenza operativa, amministrativa e tecnica. Il nostro obiettivo è accompagnare ogni cliente in un percorso di semplificazione e adeguamento normativo, assicurando al tempo stesso tranquillità gestionale e continuità operativa.

Il ruolo del consulente ambientale

La figura del consulente ambientale è diventata sempre più centrale all’interno del sistema impresa. La crescente complessità normativa, che si estende dai regolamenti comunitari alle disposizioni regionali e comunali, richiede oggi competenze multidisciplinari, aggiornamento costante e capacità di interpretare correttamente leggi e procedure.

I consulenti ambientali di S.T.A. vantano anni di esperienza e un percorso formativo specifico in ambito tecnico-ambientale. Conoscono nel dettaglio il D.Lgs. 152/2006, norma cardine del diritto ambientale italiano, e sono in grado di supportare le aziende nella gestione completa dei processi, nella redazione della documentazione obbligatoria, nella predisposizione delle pratiche autorizzative e nei rapporti con gli enti di controllo.

Servizi su misura per la gestione ambientale

S.T.A. propone una consulenza ambientale personalizzata che si articola in più ambiti strategici. Accompagniamo le aziende nella corretta gestione dei rifiuti, nella predisposizione delle pratiche autorizzative (AUA, AIA, VIA, VAS), nella realizzazione delle valutazioni di impatto acustico e nella strutturazione di sistemi di gestione integrata come ISO 14001:2015 ed EMAS. Ogni intervento viene preceduto da un’analisi approfondita delle caratteristiche dell’attività, così da individuare le reali esigenze e fornire soluzioni operative efficaci.

Offriamo assistenza continua, con la presenza costante di un tecnico S.T.A. come punto di riferimento per la gestione ordinaria e straordinaria. In caso di ispezioni, controlli o verifiche da parte degli enti preposti, il consulente ambientale S.T.A. fornisce supporto immediato e qualificato, garantendo prontezza e professionalità.

La gestione dei rifiuti aziendali: precisione, regolarità e sicurezza

Uno degli aspetti più delicati per molte imprese è la corretta gestione dei rifiuti, che richiede attenzione sia nella fase di classificazione che nella compilazione dei documenti previsti. La nostra consulenza ambientale in materia di rifiuti copre l’intero processo: dalla corretta identificazione dei codici CER alla redazione dei formulari di trasporto, fino alla verifica del MUD e dei registri di carico e scarico. Offriamo anche supporto nella compilazione del sistema ORSO, oggi obbligatorio in molte Regioni, e nella gestione delle pratiche per l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali.

I nostri consulenti possono inoltre assumere l’incarico di Responsabile Tecnico per l’Albo, offrendo così una soluzione completa, sicura e immediata anche per le aziende che non dispongono internamente di figure abilitate.

Autorizzazioni. Come ottenere AUA, AIA, VIA e VAS senza errori

L’ottenimento delle autorizzazioni ambientali rappresenta spesso un ostacolo complesso per molte aziende. Le pratiche da predisporre richiedono competenze specifiche, conoscenza delle procedure e capacità di interfacciarsi con più enti contemporaneamente. S.T.A. fornisce supporto tecnico completo per il rilascio delle principali autorizzazioni ambientali: dall’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) all’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), fino alle valutazioni ambientali VIA e VAS.

Seguiamo ogni fase del processo, a partire dai sopralluoghi tecnici istruttori, fino alla predisposizione dei documenti, alla partecipazione a eventuali Conferenze dei Servizi e alla gestione delle richieste di integrazione. Grazie alla nostra esperienza, possiamo garantire un approccio preciso e finalizzato al buon esito della procedura, con tempistiche ottimizzate e massima trasparenza.

Impatto acustico: valutazioni tecniche e nulla osta

Anche le valutazioni di impatto acustico rientrano tra le attività fondamentali offerte dalla nostra consulenza. Secondo quanto previsto dalla Legge 447/1995, è necessario ottenere il nulla osta acustico in numerose situazioni: nuove attività produttive, modifiche strutturali, eventi temporanei o apertura di locali. I tecnici S.T.A. elaborano studi acustici completi, utilizzando strumentazione certificata e redigendo la documentazione richiesta per l’approvazione dei progetti, nel pieno rispetto dei limiti di legge.

I vantaggi di scegliere S.T.A. per la tua consulenza ambientale

Affidarsi a S.T.A. significa poter contare su un partner competente e affidabile, che lavora al tuo fianco con approccio operativo e orientato alla risoluzione. Non offriamo solo consulenze tecniche, ma un servizio integrato che tiene conto di ogni variabile, normativa o gestionale. Ti aiutiamo a risparmiare tempo, a evitare sanzioni e a costruire un sistema ambientale efficiente, in grado di sostenere le sfide future della tua attività.

Ogni intervento viene progettato come un pacchetto “chiavi in mano”, che comprende analisi, documentazione, formazione e gestione degli adempimenti, con consulenti ambientali esperti pronti a intervenire in ogni momento.

Con S.T.A. puoi contare su un team esperto, soluzioni personalizzate e una gestione sicura di ogni adempimento ambientale.

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a semplificare ogni aspetto della tua gestione ambientale.

Dove si svolgono i corsi?

I corsi possono essere svolti in aula, in e-learning (per la parte teorica) o presso la sede del cliente. Le esercitazioni pratiche avvengono in campi prova attrezzati per garantire un’esperienza realistica e formativa.

Chi può partecipare ai corsi? ​

I corsi sono rivolti a lavoratori, responsabili della sicurezza e datori di lavoro che devono adempiere agli obblighi normativi in materia di sicurezza antincendio.

Affidati ai professionisti
della sicurezza sul lavoro

La tua azienda è conforme alle normative di sicurezza?

Non rischiare sanzioni o problematiche per la salute dei lavoratori.
Contattaci per una consulenza sicurezza sul lavoro personalizzata e migliora la protezione dei tuoi dipendenti oggi stesso!