
Formazione sicurezza dirigenti: competenze tecniche e obblighi normativi
La formazione sulla sicurezza per i dirigenti rappresenta un obbligo imprescindibile previsto dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro)
La formazione sulla sicurezza per i dirigenti rappresenta un obbligo imprescindibile previsto dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro)
Il responsabile della sicurezza aziendale, noto tecnicamente come RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), è colui che garantisce un ambiente lavorativo sicuro e
Chi lavora con mezzi di sollevamento lo sa bene: ogni errore può costare caro. E tra i controlli da non trascurare mai c’è la verifica
Quando si parla di sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro, spesso si pensa a un insieme di procedure burocratiche, pesanti e complesse. In
Quando si parla di rischio rumore 81 08, non si tratta solo di rispettare la legge. Si parla di salute vera, quella dei tuoi lavoratori
Se gestisci un’attività nel settore alimentare, sai bene che la qualità e la sicurezza dei prodotti sono fondamentali non solo per rispettare le normative, ma
Quando parliamo di sicurezza sul lavoro, spesso ci concentriamo su macchinari, ergonomia o protezioni personali. C’è però un fattore altrettanto fondamentale ma spesso sottovalutato: il
Quando entri in ufficio e senti l’aria troppo calda o troppo fredda, non è solo una sensazione fastidiosa: è il tuo corpo che sta reagendo
Se lavori in una piccola azienda e ti stai chiedendo come si diventa RLS in azienda con massimo 15 dipendenti, sei nel posto giusto. Magari
Viale Brigata Bisagno, 4/24 – 16129 – Genova
Lun – Ven 8.30 – 13.00 | 14.00 – 17.30
+39 010 2518595
staambiente@staambiente.it
staambiente@pec.staambiente.it