Sicurezza alimentare e igiene degli alimenti

Garantire elevati standard di sicurezza alimentare è oggi una priorità assoluta per tutte le imprese che operano nella filiera agroalimentare, dalla produzione primaria fino alla somministrazione. In un contesto normativo sempre più stringente e articolato, il rispetto delle disposizioni comunitarie in materia di igiene degli alimenti rappresenta non solo un obbligo di legge, ma anche una leva strategica per tutelare il consumatore, evitare sanzioni e rafforzare la fiducia nel proprio brand.

S.T.A. offre un servizio completo di consulenza per la sicurezza alimentare, costruito su misura per le esigenze di aziende, operatori del settore e strutture di trasformazione e distribuzione. Il nostro intervento supporta le imprese nell’applicazione corretta delle normative vigenti e nell’implementazione di sistemi di autocontrollo basati sui principi dell’HACCP, in piena conformità con quanto previsto dal cosiddetto “Pacchetto Igiene” dell’Unione Europea.

Il quadro normativo di riferimento

Il “Pacchetto Igiene” racchiude un insieme di regolamenti comunitari fondamentali per la gestione della sicurezza alimentare all’interno degli Stati Membri. Tra questi, il Regolamento CE 852/2004 disciplina l’igiene generale degli alimenti, il Regolamento CE 853/2004 introduce norme specifiche per alimenti di origine animale, mentre il Regolamento CE 178/2002 definisce i principi generali della legislazione alimentare, inclusa la rintracciabilità.

Queste norme impongono che ogni fase della produzione, trasformazione e distribuzione venga effettuata nel rispetto di precisi requisiti igienico-sanitari, mediante l’applicazione di procedure strutturate e controlli puntuali. In questo scenario, il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta il riferimento operativo per la valutazione dei rischi legati al prodotto e la gestione dei punti critici di controllo.

Consulenza S.T.A. per la sicurezza alimentare

S.T.A. affianca le imprese nella gestione di tutti gli adempimenti richiesti in materia di sicurezza alimentare. I nostri consulenti elaborano soluzioni pratiche e documentali per rispondere efficacemente alle esigenze normative, tecniche e operative legate alla produzione, al confezionamento e alla distribuzione degli alimenti.

Attraverso sopralluoghi mirati presso le strutture, analizziamo l’organizzazione dei flussi di lavoro, le modalità di conservazione e movimentazione dei prodotti, le caratteristiche degli ambienti e delle attrezzature. Successivamente, predisponiamo il Piano di Autocontrollo HACCP, personalizzato sulla base della specifica realtà produttiva, e accompagniamo il cliente in tutte le fasi di attuazione e verifica.

Un approccio integrato per la gestione dell’igiene e della sicurezza

L’approccio di S.T.A. alla sicurezza alimentare è integrato e multidisciplinare. Non ci limitiamo alla sola stesura del piano documentale, ma ci occupiamo anche della formazione del personale, dell’adeguamento delle strutture e della verifica della conformità degli impianti e degli ambienti produttivi alle normative igienico-sanitarie in vigore.

Inoltre, supportiamo le aziende nella valutazione dei rischi sul prodotto, individuando le misure preventive e correttive più efficaci. Siamo al fianco dei nostri clienti anche nella gestione delle procedure di rintracciabilità, nell’organizzazione di eventuali richiami (recall) e nell’assistenza durante ispezioni o controlli da parte degli organi competenti.

Ogni nostro intervento è orientato non solo alla conformità legislativa, ma anche al miglioramento delle performance igieniche e alla valorizzazione della qualità aziendale.

I vantaggi di affidarsi a S.T.A. per la sicurezza alimentare

La nostra consulenza in sicurezza alimentare si distingue per l’esperienza tecnica, l’aggiornamento normativo costante e la capacità di tradurre le disposizioni legislative in strumenti operativi semplici, efficaci e sostenibili. Lavoriamo a fianco di micro, piccole e medie imprese alimentari, ristoratori, laboratori artigianali, strutture ricettive e aziende di trasformazione, offrendo un servizio su misura e facilmente integrabile nelle dinamiche quotidiane del lavoro. S.T.A. si occupa anche della formazione obbligatoria del personale, progettando percorsi formativi calibrati sui ruoli e sulle competenze richieste. Ogni corso include contenuti aggiornati, casi pratici e indicazioni operative per un’applicazione efficace delle procedure HACCP nella gestione quotidiana degli alimenti.

Richiedi informazioni

Con S.T.A., ogni azienda può contare su un partner affidabile e preparato, capace di trasformare gli adempimenti normativi in opportunità di crescita, efficienza e qualità. Contattaci per una consulenza personalizzata: ti aiuteremo a rendere la tua realtà produttiva conforme, sicura e pronta a rispondere a ogni sfida normativa in materia di igiene e sicurezza degli alimenti.