Consulenza ambientale e valutazioni impatto acustico
Nel panorama della consulenza ambientale, la gestione dell’inquinamento acustico rappresenta un ambito sempre più rilevante per aziende, enti pubblici e progettisti. Le valutazioni impatto acustico sono oggi richieste in numerose fasi della vita di un edificio o di un’attività: dalla progettazione iniziale alla richiesta di autorizzazioni, fino alla verifica dei requisiti in corso d’opera o alla risoluzione di problematiche di disturbo per la popolazione.
S.T.A. offre un servizio specializzato e altamente qualificato, in grado di coprire ogni esigenza tecnica e normativa legata all’acustica ambientale e edilizia. I nostri tecnici competenti in acustica ambientale, iscritti all’elenco nazionale, eseguono rilievi fonometrici certificabili, utilizzando strumentazione di Classe 1, come previsto dalle normative UNI e dalla Legge quadro sull’inquinamento acustico (L. 447/1995). Questo garantisce misurazioni affidabili, valide ai fini legali e immediatamente presentabili agli enti di controllo.


Il ruolo strategico della consulenza ambientale in ambito acustico
La consulenza ambientale offerta da S.T.A. integra competenze specifiche in materia di acustica per fornire un supporto tecnico completo e su misura. Oltre all’analisi puntuale dei livelli sonori, ci occupiamo della redazione delle relazioni di clima acustico, richieste per l’avvio di nuove attività produttive, commerciali o residenziali. Le nostre relazioni sono conformi alle disposizioni di legge e pronte per il deposito presso Comuni, Regioni e ARPA, senza necessità di ulteriori revisioni o adeguamenti.
Siamo in grado di intervenire su tutto il territorio nazionale, con particolare esperienza in Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana, dove abbiamo realizzato numerosi interventi di zonizzazione acustica, piani di bonifica e risanamento, oltre che attività di supporto alla progettazione architettonica per il rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici.
Valutazioni impatto acustico: quando sono obbligatorie e perché sono fondamentali
Le valutazioni impatto acustico sono richieste in molteplici contesti, sia in fase autorizzativa sia per attività già in esercizio. Devono essere eseguite quando si insediano nuove strutture in aree urbane, in occasione di modifiche sostanziali di attività esistenti, per l’ottenimento del nulla osta acustico, o ancora nel caso di eventi temporanei con potenziale disturbo alla quiete pubblica. In tutti questi casi, il coinvolgimento di un consulente ambientale specializzato in acustica è determinante per evitare ritardi, sanzioni e contestazioni da parte degli enti preposti.
Oltre alla valenza normativa, una corretta valutazione acustica contribuisce a migliorare il comfort interno degli edifici, ridurre il rischio di conflitti con il vicinato e ottimizzare le soluzioni progettuali anche in fase preliminare. Gli studi fonometrici permettono inoltre di prevenire il superamento dei limiti di esposizione e di pianificare interventi correttivi mirati, con effetti concreti sul benessere delle persone e sulla qualità della vita urbana.


Esperienza e strumentazione: il valore aggiunto di S.T.A.
Il servizio acustico di S.T.A. si distingue per la qualità tecnica, l’aggiornamento professionale dei nostri esperti e l’impiego di strumentazione all’avanguardia conforme alla normativa. Effettuiamo rilievi fonometrici per ambienti interni ed esterni, analizziamo i risultati secondo i parametri di legge e redigiamo documenti tecnici pienamente conformi alle linee guida regionali e nazionali.
Il nostro approccio è integrato: collaboriamo con architetti, ingegneri e progettisti per fornire supporto acustico in fase di progettazione edilizia, migliorando le prestazioni termoacustiche degli edifici e assicurando il rispetto dei requisiti acustici passivi previsti dal D.P.C.M. 5/12/1997. L’interazione tra competenze ambientali e progettuali consente di proporre soluzioni efficaci e durature, in linea con le esigenze di comfort, funzionalità e sostenibilità.
Le soluzioni di STA per rispondere ad ogni esigenza
S.T.A. assiste enti pubblici e privati anche nella pianificazione acustica del territorio, supportando le amministrazioni nella redazione e nell’aggiornamento della zonizzazione acustica comunale. Questa attività è indispensabile per definire correttamente i limiti di emissione nelle diverse aree urbane, industriali o rurali, e rappresenta la base per valutare la compatibilità acustica di nuove attività produttive o infrastrutture.
In presenza di criticità già manifeste, i nostri tecnici sono in grado di elaborare piani di bonifica e risanamento acustico, con l’obiettivo di riportare i livelli sonori entro i limiti previsti, attraverso soluzioni tecniche ed edilizie personalizzate. Ogni progetto viene sviluppato in stretta collaborazione con il cliente e gli enti di controllo, assicurando tempestività, precisione e piena aderenza alla normativa.
Un servizio su misura per aziende, enti e progettisti
Che si tratti di una nuova attività, di un evento temporaneo o di un intervento edilizio, S.T.A. fornisce un servizio di consulenza ambientale specializzata nelle valutazioni impatto acustico capace di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni realtà. Operiamo con imprese di produzione, esercizi commerciali, pubbliche amministrazioni, studi tecnici e professionisti, offrendo supporto in ogni fase: dalla valutazione iniziale alla consegna della documentazione tecnica, fino all’assistenza in caso di controlli e verifiche.
Ogni nostro intervento viene gestito in modo diretto, senza intermediari, e con la garanzia della presenza costante di tecnici abilitati, pronti a rispondere a ogni esigenza operativa e normativa.


Richiedi Informazioni
Con S.T.A. hai la certezza di un partner competente, trasparente e affidabile. Contattaci per un sopralluogo o per ricevere maggiori informazioni: la tua tranquillità inizia da una buona consulenza.