Sistemi di gestione per la sicurezza: il servizio di S.T.A.

S.T.A. progetta e implementa sistemi di gestione per la sicurezza efficaci, personalizzati e in linea con il D.Lgs. 81/08 e le Linee Guida UNI-INAIL.

Cosa sono i sistemi di gestione della sicurezza

Un SGSL è un insieme strutturato e coordinato di misure tecniche, organizzative e procedurali, progettato per ridurre i rischi e migliorare le condizioni di sicurezza in azienda. Non si tratta solo di un insieme di documenti, ma di un vero e proprio sistema vivo, che coinvolge persone, ruoli e responsabilità in modo attivo e continuo.

I modelli di gestione sono disciplinati dall’art. 30 del D.Lgs. 81/2008, che riconosce l’efficacia dei sistemi strutturati secondo standard riconosciuti, come le Linee Guida UNI-INAIL o la norma internazionale ISO 45001 (che ha sostituito il British Standard OHSAS 18001:2007).

I vantaggi dell’adozione di un SGSL

Scegliere di adottare un sistema di gestione della sicurezza significa andare oltre l’adempimento normativo e abbracciare un approccio proattivo alla prevenzione. Sebbene l’adozione non sia obbligatoria per legge, i vantaggi sono molteplici e tangibili, sotto diversi punti di vista:

Organizzativo

Consente di avere procedure chiare, condivise e monitorabili, migliorando il coordinamento tra le diverse funzioni aziendali.

Economico

Riduce sia i costi diretti, grazie alla possibilità di ottenere riduzioni sulle tariffe INAIL (art. 24 delle Modalità di applicazione delle Tariffe INAIL), sia quelli indiretti legati a infortuni, assenze e blocchi operativi.

Giuridico

Un SGSL conforme all’art. 30 del D.Lgs. 81/08 può avere efficacia esimente della responsabilità amministrativa secondo il D.Lgs. 231/2001.

Reputazionale

Rafforza l’immagine dell’azienda nei confronti di clienti, fornitori, partner e istituzioni.

Il supporto di S.T.A. nella gestione dei sistemi SGSL

S.T.A. accompagna passo dopo passo l’organizzazione nell’adozione di un sistema di gestione della sicurezza efficace, sostenibile e calibrato sulla realtà specifica. Grazie a un approccio pragmatico e personalizzato, offriamo:
  • analisi iniziale della situazione e dei rischi aziendali
  • definizione di ruoli, responsabilità e obiettivi
  • progettazione delle procedure operative di sicurezza
  • affiancamento nella formazione del personale
  • verifica dell’efficacia del sistema attraverso audit interni
  • supporto nella redazione della documentazione richiesta
  • aggiornamento continuo secondo l’evoluzione normativa

La nostra esperienza si rivolge sia al mondo delle imprese private che alla pubblica amministrazione, con una conoscenza approfondita delle dinamiche e delle criticità tipiche di entrambi i contesti.

Perché scegliere S.T.A. per il tuo sistema di gestione della sicurezza

Scegliere S.T.A. come partner tecnico significa affidarsi a un team multidisciplinare, presente sul territorio e attento alle specificità di ogni progetto. Ogni intervento viene costruito su misura, con l’obiettivo di rendere il sistema uno strumento utile e realmente applicabile, non un mero adempimento burocratico.

Lavoriamo per rendere ogni organizzazione più sicura, più consapevole e più solida, favorendo una gestione integrata e continua della sicurezza.

Contattaci per una consulenza dedicata

Se vuoi strutturare o migliorare il tuo sistema di gestione della sicurezza, parlaci del tuo contesto operativo. Siamo pronti ad ascoltarti e a offrirti una consulenza concreta, aggiornata e costruita sulle tue reali necessità.

S.T.A. – Sistemi di gestione della sicurezza al servizio del tuo futuro.