Formazione sicurezza dirigenti: competenze tecniche e obblighi normativi

Formazione sicurezza dirigenti

La formazione sulla sicurezza per i dirigenti rappresenta un obbligo imprescindibile previsto dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro) e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, volto a garantire una corretta gestione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. Chi è il dirigente in materia di sicurezza? […]

Chi è davvero il responsabile della sicurezza aziendale?

responsabile della sicurezza aziendale

Il responsabile della sicurezza aziendale, noto tecnicamente come RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), è colui che garantisce un ambiente lavorativo sicuro e conforme alle norme di sicurezza. È importante, quindi, chiarire che questa figura non lavora da sola ma collabora attivamente con diversi altri soggetti aziendali, costruendo una vera e propria rete […]

Verifica trimestrale funi e catene: cosa fare davvero per essere in regola

verifica trimestrale funi e catene

Chi lavora con mezzi di sollevamento lo sa bene: ogni errore può costare caro. E tra i controlli da non trascurare mai c’è la verifica trimestrale funi e catene. Non è una formalità, né un consiglio: è un obbligo di legge pensato per evitare incidenti e proteggere chi lavora in cantiere, in magazzino o in […]

Sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro: cosa sono e perché fanno la differenza

Quando si parla di sistemi di gestione per la sicurezza sul lavoro, spesso si pensa a un insieme di procedure burocratiche, pesanti e complesse. In realtà, se ben progettati e applicati, questi sistemi possono trasformarsi in strumenti preziosi per semplificare la vita dell’azienda e garantire la protezione di chi ci lavora ogni giorno. Cosa si […]

Rischio rumore 81 08: come gestirlo in azienda e proteggere davvero i lavoratori

Rischio rumore 81 08

Quando si parla di rischio rumore 81 08, non si tratta solo di rispettare la legge. Si parla di salute vera, quella dei tuoi lavoratori e della serenità della tua azienda. Perché il rumore sul posto di lavoro non è solo fastidioso: è una minaccia silenziosa, continua e, troppo spesso, sottovalutata. Eppure, il D.Lgs. 81/08 […]

Normative sicurezza alimentare: tutto quello che devi sapere per la tua attività

Normative sicurezza alimentare

Se gestisci un’attività nel settore alimentare, sai bene che la qualità e la sicurezza dei prodotti sono fondamentali non solo per rispettare le normative, ma anche per mantenere alta la fiducia dei tuoi clienti. Parlare di normative sicurezza alimentare significa quindi parlare del cuore della tua attività: se le conosci e le applichi nel mondo […]

Microclima ambiente di lavoro: perché è importante per la tua azienda

Microclima ambiente di lavoro

Quando parliamo di sicurezza sul lavoro, spesso ci concentriamo su macchinari, ergonomia o protezioni personali. C’è però un fattore altrettanto fondamentale ma spesso sottovalutato: il microclima ambiente di lavoro. Cosa si intende per microclima in ambiente di lavoro Il microclima negli ambienti lavorativi comprende diversi fattori che influenzano la percezione termica, il comfort e la […]

Cosa si intende per microclima in ambiente di lavoro

Cosa si intende per microclima in ambiente di lavoro

Quando entri in ufficio e senti l’aria troppo calda o troppo fredda, non è solo una sensazione fastidiosa: è il tuo corpo che sta reagendo a un microclima poco favorevole. Ma cosa si intende per microclima in ambiente di lavoro? E perché è così importante parlarne, anche se spesso viene trascurato? Il microclima non riguarda […]

Come si diventa rls in azienda con massimo 15 dipendenti

come si diventa RLS in azienda con massimo 15 dipendenti

Se lavori in una piccola azienda e ti stai chiedendo come si diventa RLS in azienda con massimo 15 dipendenti, sei nel posto giusto. Magari ne hai sentito parlare durante una riunion, ma non hai ancora capito davvero cosa significhi questo ruolo e soprattutto se riguarda anche te. Qui troverai tutte le risposte, scritte in […]