
Valutazione del rischio chimico: tutto quello che devi sapere
Se nella tua azienda si usano prodotti chimici, anche solo per pulire o verniciare, la valutazione del rischio chimico non è una formalità. È una
Se nella tua azienda si usano prodotti chimici, anche solo per pulire o verniciare, la valutazione del rischio chimico non è una formalità. È una
Lo stress da lavoro correlato non è solo una voce nei documenti sulla sicurezza, né un concetto astratto di cui si parla in qualche corso
Ci sono attività che richiedono massima concentrazione e organizzazione, soprattutto quando si svolgono a diversi metri di altezza. Le operazioni effettuate in quota rientrano tra
L’amianto è ancora oggi un rischio concreto, sebbene molte persone pensino che si tratti di un problema del passato. Basti pensare che in Italia si
Se ti occupi di sicurezza sul lavoro o gestisci una piccola impresa, prima o poi ti sarai chiesto: quanto dura un attestato di primo soccorso?
Oggi non è più possibile parlare di lavoro senza affrontare il tema della sicurezza. L’Attestato sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma
La formazione sulla sicurezza per i dirigenti rappresenta un obbligo imprescindibile previsto dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro)
Il responsabile della sicurezza aziendale, noto tecnicamente come RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), è colui che garantisce un ambiente lavorativo sicuro e
Chi lavora con mezzi di sollevamento lo sa bene: ogni errore può costare caro. E tra i controlli da non trascurare mai c’è la verifica
Viale Brigata Bisagno, 4/24 – 16129 – Genova
Lun – Ven 8.30 – 13.00 | 14.00 – 17.30
+39 010 2518595
staambiente@staambiente.it
staambiente@pec.staambiente.it